Negli ultimi anni, il mercato delle mech-figure ha conosciuto un'autentica esplosione in Italia. Quello che un tempo era un passatempo di nicchia per appassionati di anime giapponesi, è oggi diventato un fenomeno popolare, trasversale alle generazioni. Dalle fiere del fumetto ai negozi online specializzati, l’interesse per i robot giapponesi è cresciuto in maniera esponenziale. Un trend alimentato non solo dalla nostalgia, ma anche da una crescente attenzione verso la qualità, il design e l’estetica di questi modelli. Tra i punti di riferimento per gli appassionati italiani spicca Japan Deal Store, uno dei principali store online per chi cerca prodotti autentici, direttamente dal Giappone. Qui si può trovare una vasta gamma di action figure e mecha model kit, con un occhio particolare ai brand storici e alle edizioni limitate.
Il fascino senza tempo dei robot giapponesi
Le origini della passione per i robot giapponesi affondano negli anni '70 e '80, un'epoca d’oro in cui serie animate come Mazinger Z, UFO Robot Goldrake e successivamente Mobile Suit Gundam entrarono nell'immaginario collettivo dei bambini di quei tempi ma anche di intere generazioni. Non erano semplici cartoni animati: rappresentavano un mondo alternativo, fatto di guerre stellari, onore, eroismo e tecnologia avanzata. I robot giapponesi, noti anche come mecha, non sono solo figure meccaniche: portano con sé un bagaglio culturale, narrativo ed emozionale. Ogni modello racchiude una storia, spesso legata a battaglie epiche o a dilemmi morali, e proprio questa componente ha trasformato le figure da semplici giocattoli a veri e propri oggetti da collezione. In Italia, l’interesse per queste figure si è consolidato anche grazie alla crescente disponibilità di prodotti importati, acquistabili tramite japanese store ed action figure online, che offrono un accesso diretto a modelli esclusivi, spesso introvabili nei normali canali retail.
Gundam model kit: passione per il montaggio e la personalizzazione
Uno degli aspetti più coinvolgenti del collezionismo mecha riguarda i Gundam model kit, noti con il termine Gunpla (da Gundam Plastic Model). Introdotti sul mercato giapponese nei primi anni ’80, questi kit permettono di costruire passo dopo passo il proprio robot, seguendo istruzioni dettagliate e combinando centinaia di piccoli pezzi in plastica.
La bellezza del Gunpla sta nella sua dimensione hobbistica. Non si tratta solo di possedere un modello, ma di viverne la creazione. Ogni builder può decidere se seguire fedelmente lo schema originale oppure personalizzare colori, armi e pose, rendendo unico il proprio mecha. I livelli di difficoltà sono diversificati, da modelli base destinati ai neofiti, fino ai Master Grade o Perfect Grade, vere sfide di ingegneria in miniatura.
I Chogokin: eredi in metallo del mito robotico
Accanto ai Gunpla, un’altra categoria di figure ha saputo conquistare il cuore dei collezionisti: i Chogokin. Il termine, che significa "superlega" in giapponese, fa riferimento alla composizione in metallo di questi modelli, ispirati ai robot delle serie storiche. I Chogokin sono generalmente figure preassemblate, dotate di finiture di altissimo livello, articolazioni sofisticate e una resa estetica da esposizione. I collezionisti li apprezzano per il loro valore iconico e per la fedeltà ai design originali. Le versioni moderne, come quelle della linea Soul of Chogokin, riescono a unire nostalgia e innovazione, con accessori intercambiabili, luci LED e packaging da collezione. Mentre i Gunpla soddisfano l’animo creativo e manuale, i Chogokin si rivolgono a chi cerca un prodotto finito, pronto per essere ammirato.
Dove trovare modelli esclusivi in Italia
Il mercato italiano delle mecha action figure è in fermento, ma non sempre è facile trovare articoli originali, soprattutto quando si tratta di edizioni limitate o modelli fuori produzione. Per questo motivo, molti collezionisti scelgono di rivolgersi a rivenditori specializzati che offrono prodotti direttamente dal Giappone. Tra questi, Japan Deal Store si è affermato come una delle mete preferite per gli appassionati. Oltre a garantire un catalogo costantemente aggiornato, lo store offre assistenza competente e spedizioni sicure, elementi fondamentali quando si acquistano pezzi da collezione. La selezione spazia dai Gunpla ai Chogokin, passando per figma, scale figure, robot toys e accessori dedicati alla personalizzazione. In un panorama in cui l’autenticità e la qualità fanno la differenza, affidarsi a un japanese store ed action figure serio e specializzato è diventato imprescindibile.
Mech-figure e trend collezionistici: cosa ci aspetta
Il futuro delle mech-figure appare più che mai promettente. Da un lato, la continua produzione di nuove serie anime – come Gundam: The Witch from Mercury o i reboot di saghe storiche – mantiene alta l’attenzione sulle figure robotiche; dall’altro, la crescente disponibilità di modelli sofisticati, spesso in edizione limitata, alimenta la passione anche tra i più giovani. Inoltre, l’ibridazione tra figure fisiche e tecnologie digitali – come le app per monitorare la collezione o la realtà aumentata per visualizzare i modelli – sta trasformando l’esperienza del collezionista moderno.