Sin and Punishment: Successor of the Skies: la recensione
Elementi tecnici
Il comparto audio di Sin and Punishment è di spessore. Il repertorio musicale è quello tipico del genere di riferimento, ovvero martellante techno, ma non mancano brani meno adrenalinici e più evocativi, come quello splendido utilizzato per i titoli di coda. Gli effetti sonori sono di pregevole fattura, con un vastissimo campionario di esplosioni, colpi, boati, urla e quant’altro, ed anche il doppiaggio si attesta su alti livelli. Tutti i dialoghi sono disponibili sia in inglese che in giapponese, a voi la scelta dato che i sottotitoli in italiano sono naturalmente presenti.
A livello visivo emergono invece delle piccole magagne: i modelli dei personaggi e dei nemici non sono molto dettagliati e nel complesso le texture appaiono un po’ slavate. Sono difetti che emergono però solamente durante le cutscenes, dato che quando si è chiamati all’azione non c’è nemmeno il tempo per accorgersene. In movimento tutto funziona a dovere: l’impatto visivo è impressionante, si avverte una grande sensazione di velocità, gli effetti di luce sono superbi e soprattutto questo spettacolo va in scena costantemente a 60 fotogrammi al secondo anche con una miriade di nemici contemporaneamente presenti sullo schermo, a parte qualche sporadico caso.
Conclusione
Sin and Punishment non è certamente un gioco per tutti, dato il genere di appartenenza di nicchia e ancor più a causa di un’estrema difficoltà che potrebbe scoraggiare chi avesse voglia di provare un’esperienza fuori dai soliti canoni.
Se si scende a patti con questa formula Successor of the Skies si rivela però un gioiello dei più puri, dotato di una giocabilità divina, di una grande caratterizzazione e di un ottimo comparto tecnico, in grado di appagare il giocatore e spingerlo oltre i propri limiti.
8.0
Pingback: Tweets that mention Recensione di Sin and Punishment: Successor of the Skies - Wii Italia -- Topsy.com
break; default : ?>Tweets that mention Recensione di Sin and Punishment: Successor of the Skies - Wii Italia -- Topsy.com
3 giugno 2010 - 23:28
[...] This post was mentioned on Twitter by Wiitalia, Karsus. Karsus said: RT @wiitalia Recensione di Sin and Punishment: Successor of the Skies ( http://tinyurl.com/2vuw65e ) [...]
Pingback: Wiitalia: non un addio, ma un arrivederci - Wii Italia
break; default : ?>Wiitalia: non un addio, ma un arrivederci - Wii Italia
21 febbraio 2017 - 14:12
[...] Chi ricordo però sono Alessandro Costantino e Lorenzo Mosna, fondatori del sito. Grazie alla loro passione molti di noi hanno avuto un punto di riferimento sin dal lancio del “Revolution” fino a oggi per incontrarsi e parlare di un argomento aggregante (e divisivo) come quello dei videogame, in un momento massimo di splendore creativo e sociale soprattutto per gli appassionati della casa di Kyoto. E’ forse (anche) grazie a me che loro sono riusciti a partire così forte con contenuti esclusivi e tornei a premi, ma è senza dubbio grazie a loro che io, nell’ormai lontanissimo 2010, trovai un’isola tranquilla dove continuare a esprimere le mie idee e i miei pareri sui prodotti della grande N, dopo esperienze lavorative nel settore interessanti ma anche stressanti. Ed è così che nacque l’avventura personale in Wiitalia, col mio primo articolo su Sin & Punishment 2. [...]